Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio qualifica


Titolo
Tecnico nella qualita’ dei prodotti alimentari
Stato
Non attiva
Descrizione
Il Tecnico nella qualità dei prodotti alimentari, è in grado di verificare sviluppare e gestire la qualità del processo produttivo agroalimentare coerentemente con il quadro normativo vigente.
Area professionale
Progettazione e produzione alimentare
Obbligo formativo
No
Atto e data di approvazione
581 - 04/05/2009
Atto e data di termine validità
- 07/03/2011
Livello EQF



Profili collegati - Collegabili alla figura

Sistema classificatorio ISCO
3211 Tecnici delle scienze biologiche e alimentari
Sistema classificatorio ISTAT
3.2.2.3 – Tecnici biochimici ed assimilati - tecnico alimentare e bioalimentare
Sistema informativo EXCELSIOR
1.01.08 Altri specialisti e tecnici dell'ingegneria e del controllo di produzione
Sistema di codifica professioni Ministero del lavoro
311703 – Tecnico dell’alimentazione
312925 – Tecnico controllo qualità
Repertorio delle professioni ISFOL
Agroalimentare
Tecnologo delle produzioni alimentari



Riferimenti per lo sviluppo, la valutazione, la formalizzazione e la certificazione delle competenze

RISULTATO ATTESO

Processi produttivi agroalimentari individuati, compresi ed analizzati

INDICATORI

  • Ricognizione dei processi di produzione e trasformazione agroalimentare lungo tutta la filiera
  • Acquisizione elementi informativi relativi al processo produttivo agroalimentare
  • Rilevazione procedure d’impiego e di manutenzione di strumenti e macchinari

CAPACITÀ

  • Identificare le modalità, le procedure di impiego e di manutenzione di strumenti e macchinari per la produzione agroalimentare al fine di valutarne la qualità
  • Individuare le caratteristiche, lo sviluppo e gli snodi critici del processo produttivo (acquisto, lavorazione e confezionamento)
  • Prefigurare miglioramenti qualitativi del processo di lavorazione e del prodotto, tenendo conto dei vincoli e delle politiche aziendali
  • Valutare la sicurezza e la conformità del processo produttivo agroalimentare lungo l’intera filiera

RISULTATO ATTESO

Standard e procedure di qualità agroalimentare strutturati, regolati e definiti

INDICATORI

  • Elaborazione di standard, istruzioni e procedure per la qualità dei processi di trasformazione agroalimentare e per le attività di monitoraggio
  • Elaborazione di procedure specifiche per la gestione di varianze e criticità
  • Realizzazione di azioni di miglioramento o di revisione

CAPACITÀ

  • Definire parametri, standard ed indicatori di qualità rispetto alle lavorazioni, ai processi produttivi ed all’impiego di macchinari e strumenti
  • Identificare e trasferire le azioni da intraprendere e le procedure da adottare nel caso di varianze e criticità
  • Prevedere tecniche e strumenti per misurare le proprietà e le caratteristiche delle materie prime, dei semilavorati e dei prodotti agroalimentari
  • Valutare la conformità del sistema di controlli dell’intera filiera individuando scostamenti dalla norma o dagli standard

RISULTATO ATTESO

Procedure e standard di qualità agroalimentare applicati ed implementati

INDICATORI

  • Monitoraggio e controllo della produzione agroalimentare
  • Rilevazione dati rispetto alla qualità ed ai processi produttivi
  • Redazione di report d’analisi e di sintesi
  • Organizzazione del presidio della qualità agroalimentare

CAPACITÀ

  • Determinare le modalità e le procedure per la raccolta dei dati e delle informazioni relative alla qualità
  • Predisporre report periodici di analisi e sintesi contenenti le indicazioni per il miglioramento della qualità dei processi lavorativi e per la diffusione degli elementi utili a implementare le migliorie definite
  • Valutare l’efficienza e l’efficacia delle misure adottate in relazione agli obiettivi posti traducendo eventuali non conformità in indicazioni utili al costante miglioramento dei processi lavorativi interni e dei fornitori/clienti
  • Valutare la qualità delle materie prime, dei semilavorati, dei prodotti agroalimentari e del processo produttivo secondo criteri e parametri definiti

RISULTATO ATTESO

Caratteristiche e proprietà per la tracciabilità definite lungo l’intera filiera secondo le procedure e le normative previste

INDICATORI

  • Selezione delle informazioni da trasmettere/ottenere
  • Organizzazione dello scambio elettronico dei dati
  • Elaborazione dell’etichettatura impiegata e delle informazioni di tracciabilità richieste
  • Applicazione degli schemi di tracciabilità

CAPACITÀ

  • Adottare modalità di identificazione e codificazione automatica definendo una produzione per lotti
  • Definire, in collaborazione con fornitori e clienti, un “patto di filiera” per assicurare la tracciabilità dei prodotti agroalimentari
  • Determinare modalità di etichettatura chiare e conformi agli standard proposti
  • Individuare gli elementi richiesti per la tracciabilità in entrata ed in uscita dei diversi prodotti (identificazione operatori, prodotti, trasformazioni, ecc.)
  • Elementi di scienze e tecnologie alimentari
  • Fondamenti di chimica e biologia animale e vegetale
  • La sicurezza sul lavoro: principi generali, aspetti applicativi, regole e modalità di comportamento
  • Normativa sulla disciplina igienica dei prodotti alimentari
  • Principale normativa nazionale e comunitaria per le imprese e le filiere agroalimentari
  • Principali processi produttivi e lavorativi della filiera agroalimentare
  • Principi, scopi e campo di applicazione della haccp e della normativa di riferimento
  • Proprietà, caratteristiche e comportamenti degli ingredienti, delle materie prime e dei prodotti alimentari
  • Strumenti e tecniche per l’analisi qualitativa agroalimentare
  • Strumenti per la gestione del reporting periodico
  • Tecniche di analisi e rappresentazione di processo
  • Tecnologie aidc (automatic identification and data capture)
  • Tracciabilità ed etichettatura prodotti agroalimentari


Elenco delle versioni della qualifica

Area professionale Titolo Stato Atto approvazione Data approvazione Atto termine Data termine Livello EQF
Progettazione e produzione alimentare Tecnico nella qualita’ dei prodotti alimentari Non attiva 581 04/05/2009 07/03/2011