
Dettaglio qualifica
- Titolo
- Disegnatore meccanico
- Stato
- Non attiva
- Descrizione
- Il Disegnatore meccanico è in grado di realizzare lo sviluppo tecnico di dettaglio di un prodotto meccanico, individuandone le componenti costruttive e le relative soluzioni tecnologiche di produzione.
- Area professionale
- Progettazione e produzione meccanica ed elettromeccanica
- Obbligo formativo
- No
- Atto e data di approvazione
- 1372 - 07/03/2011
- Atto e data di termine validità
- 83 - 22/01/2024
- Livello EQF
- 5
Profili collegati - Collegabili alla figura
- CP 2011
- 3.1.3.7.1 Disegnatori tecnici
- ATECO 2007
- 25.62.00 Lavori di meccanica generale
32.99.13 Fabbricazione di articoli in metallo per la sicurezza personale
25.73.20 Fabbricazione di stampi, portastampi, sagome, forme per macchine
25.29.00 Fabbricazione di cisterne, serbatoi e contenitori in metallo per impieghi di stoccaggio o di produzione
25.91.00 Fabbricazione di bidoni in acciaio e contenitori analoghi per il trasporto e l'imballaggio
25.93.20 Fabbricazione di molle
25.93.30 Fabbricazione di catene fucinate senza saldatura e stampate
25.94.00 Fabbricazione di articoli di bulloneria
28.15.20 Fabbricazione di cuscinetti a sfere
25.92.00 Fabbricazione di imballaggi leggeri in metallo
25.71.00 Fabbricazione di articoli di coltelleria, posateria ed armi bianche
25.99.11 Fabbricazione di caraffe e bottiglie isolate in metallo
25.99.19 Fabbricazione di stoviglie, pentolame, vasellame, attrezzi da cucina e altri accessori casalinghi non elettrici, articoli metallici per l'arredamento di stanze da bagno
25.99.30 Fabbricazione di ogget
- Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni
- SEP 10 Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica
ADA.10.02.02 (ex ADA.7.47.148) - Sviluppo del disegno tecnico e del prototipo del prodotto
Riferimenti per lo sviluppo, la valutazione, la formalizzazione e la certificazione delle competenze
RISULTATO ATTESO
Prodotto meccanico identificato.
INDICATORI
- Studio tecnico del progetto.
CAPACITÀ
- Comprendere ed interpretare progetti di prodotti in area meccanica
- Determinare caratteristiche di particolari e componenti meccaniche e relativa quotatura
- Individuare particolari e componenti meccaniche da sviluppare
- Riconoscere accoppiamenti e collegamenti funzionali e tecnici tra gruppi, sottogruppi e particolari
CONOSCENZE
- I processi di progettazione nell’area meccanica e produzione meccanica.
- Metodi di progettazione per famiglie di prodotto.
- Metodologie di disegno tecnico: metodi di rappresentazione, scale di rappresentazione, tipi di sezione, convenzioni sulle sezioni, sistemi di quotatura, ecc.
- Strumenti di disegno tecnico: fogli di lavoro, segni e simboli, ecc.
- Lingua inglese tecnica.
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).
RISULTATO ATTESO
Disegno tecnico di dettaglio realizzato in bi-tridimensione.
INDICATORI
- Disegno di particolari e complessivi corredati delle specifiche geometriche.
- Costruzione di modelli tridimensionali di particolari e complessivi meccanici.
CAPACITÀ
- Applicare metodi e tecniche tradizionali di disegno
- Identificare modalità di codifica ed archiviazione delle rappresentazioni grafiche finalizzate alla loro fruizione
- Individuare le specifiche geometriche e funzionali dei particolari e dei complessivi meccanici da sviluppare
- Utilizzare sistemi cad per la rappresentazione grafica a due o tre dimensioni
CONOSCENZE
- I processi di progettazione nell’area meccanica e produzione meccanica.
- Metodologie di disegno tecnico: metodi di rappresentazione, scale di rappresentazione, tipi di sezione, convenzioni sulle sezioni, sistemi di quotatura, ecc.
- Metodi di rappresentazione grafica e simulazione tridimensionale e relativi applicativi di prototipazione con sistemi cad.
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).
RISULTATO ATTESO
Prototipo virtuale realizzato.
INDICATORI
- Gestione delle operazioni di prototipizzazione virtuale.
- Simulazione tridimensionale del funzionamento del prodotto meccanico.
- Pulizia e finitura del prototipo elaborato.
CAPACITÀ
- Adottare modalità di gestione dinamica del disegno di particolari e complessivi meccanici
- Tradurre il disegno tridimensionale in un formato di simulazione
- Tradurre le non conformità rilevate in modifiche alle specifiche geometriche e funzionali del prodotto meccanico
- Utilizzare i risultati della simulazione virtuale del prodotto in relazione alle specifiche progettuali
CONOSCENZE
- Metodologie di disegno tecnico: metodi di rappresentazione, scale di rappresentazione, tipi di sezione, convenzioni sulle sezioni, sistemi di quotatura, ecc.
- Metodi di rappresentazione grafica e simulazione tridimensionale e relativi applicativi di prototipazione con sistemi cad.
- Elementi di programmazione cam.
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).
RISULTATO ATTESO
Distinta base redatta.
INDICATORI
- Redazione delle schede materiali del pezzo meccanico.
- Redazione delle schede tecniche di lavorazione del pezzo meccanico.
CAPACITÀ
- Individuare le lavorazioni di massima necessarie alla realizzazione del pezzo
- Riconoscere le specifiche dei materiali costruttivi in relazione ai fattori di resistenza e reazioni alle principali sollecitazioni
- Tradurre le specifiche geometriche e funzionali in distinta base
CONOSCENZE
- Tecnologia e proprietà dei materiali e loro comportamenti in lavorazione.
- Principali metodi di lavorazione su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico e a cnc.
- Principali riferimenti legislativi e normativi in materia iso-9000:2008 e relative applicazioni in ambito manifatturiero-meccanico.
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).
Elenco delle versioni della qualifica
Area professionale | Titolo | Stato | Atto approvazione | Data approvazione | Atto termine | Data termine | Livello EQF |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Progettazione e produzione meccanica ed elettromeccanica | Tecnico disegnatore meccanico | Attiva | 83 | 22/01/2024 | 5 | ||
Progettazione e produzione meccanica ed elettromeccanica | Disegnatore meccanico | Non attiva | 1372 | 07/03/2011 | 83 | 22/01/2024 | 5 |