Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio qualifica


Titolo
Operatore grafico di stampa
Stato
Non attiva
Descrizione
L’Operatore grafico di stampa è in grado di produrre uno stampato, operando nella fase di pre-stampa ed applicando tecniche per la stampa offset, flessografica e digitale, nonché di provvedere alla installazione e manutenzione dei dispositivi hardware/software della macchina da stampa.
Area professionale
Progettazione e produzione prodotti grafici
Obbligo formativo
No
Atto e data di approvazione
1372 - 07/03/2011
Atto e data di termine validità
12/09/2011 - 29/09/2011
Livello EQF
3



Profili collegati - Collegabili alla figura

NUP
6.3.4.1.0 Compositori tipografi
6.3.4.3.0 Stampatori offset e alla rotativa
Repertorio delle professioni ISFOL
Grafica e editoria
- Conduttore di macchine da stampa offset



Riferimenti per lo sviluppo, la valutazione, la formalizzazione e la certificazione delle competenze

RISULTATO ATTESO

Testi ed immagini elaborati ed impaginati.

INDICATORI

  • Scansione ed elaborazione testi ed immagini.
  • Revisione ortotipografica e correzione a video del testo.
  • Ritocco, scontorno, modifica immagini in bianco e nero e a colori.
  • Impaginazione testi ed immagini.

CAPACITÀ

  • Applicare le tecniche per la scansione e per l’elaborazione delle immagini
  • Identificare variazioni rispetto all’immagine originale per rispondere alle esigenze di stampa e/o combinazioni di carta e inchiostro
  • Interpretare le informazioni relative a immagini, impaginazione ed imposizione, applicandone le tecniche relative
  • Valutare la rispondenza dell’impostazione del lavoro ai parametri stabiliti e alle esigenze di formatura, stampa ed allestimento

RISULTATO ATTESO

Macchina da stampa tarata in vista degli obiettivi di qualità prefissati.

INDICATORI

  • Montaggio della forma di stampa su stampanti offset e flessografiche.
  • Montaggio e configurazione componenti hardware macchine da stampa digitali.
  • Registrazione organi d’ingresso, posizionamento ed uscita macchine da stampa offset e flessografica.
  • Registrazione del gruppo d’inchiostrazione, bagnatura e degli elementi di pressione macchine da stampa offset e flessografica.
  • Calibrazione colori video/macchina per la stampa digitale.

CAPACITÀ

  • Applicare le tecniche di montaggio e centratura della matrice di stampa offset e flessografica, nonché di montaggio e configurazione dei dispositivi hardware di una stampante digitale
  • Applicare tecniche di calibrazione dei colori funzionali all’allineamento video - interfaccia - macchina digitale
  • Identificare dispositivi tecnici da inserire e/o predisporre in funzione delle tipologie di lavorazione
  • Valutare la densità d’inchiostrazione, l’eventuale bagnatura ed i parametri di pressione adeguati allo standard qualitativo prefissato per stampa offset e flessografica

RISULTATO ATTESO

Foglio-campione dotato del più alto grado di coerenza tonale e cromatica con l’originale.

INDICATORI

  • Predisposizione del supporto di stampa.
  • Realizzazione di prove a colori fino al conseguimento del foglio-campione.
  • Controllo qualità dello stampato-campione.

CAPACITÀ

  • Riconoscere e prevedere il comportamento della carta in base a: grado di umidità e temperatura dell’ambiente, peso o grammatura, ecc.
  • Riconoscere ed individuare le diverse tipologie di supporto in ragione di: grammatura, formato, materiali, colore, prezzo, ecc.
  • Valutare il mix supporto-inchiostro maggiormente rispondente agli obiettivi di coerenza tonale e cromatica con l’originale di riferimento
  • Valutare il supporto di stampa in funzione della tipologia di prodotto da realizzare

RISULTATO ATTESO

Stampati rispondenti agli standard di qualità e quantità prefissati.

INDICATORI

  • Determinazione del numero di copie da stampare.
  • Messa a punto della tiratura.
  • Controllo qualitativo degli stampati.
  • Predisposizione del prodotto per le lavorazioni di post-stampa.

CAPACITÀ

  • Individuare eventuali interventi correttivi da realizzare integrando valutazione soggettiva ed oggettiva della qualità dello stampato
  • Leggere ed interpretare densitometro e scale di controllo per la verifica strumentale e visiva dei parametri di stampa
  • Valutare l’aspetto degli stampati in termini di formato, colore e posizionamento dei grafismi
  • Valutare la tiratura idonea al raggiungimento degli standard quali-quantitativi, anche in relazione alle esigenze di allestimento ed agli scarti
  • Composizione e modalità di essiccazione dell’inchiostro da stampa.
  • Elementi di procedura per il controllo qualità del processo di produzione grafica.
  • Il processo di progettazione e produzione grafica: fasi, attività, tecnologie.
  • La macchina da stampa digitale, offset e flessografica.
  • La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).
  • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
  • Principi di colorimetria.
  • Problematiche di stampa: preparazione ed emulsionamento dell’inchiostro, soluzione di bagnatura, ecc.
  • Software di elaborazione ed impaginazione grafica (photoshop, freehand, page maker, q.xpress, adobe page maker, adobe indesign, ecc.)
  • Software di elaborazione testi (word processor, ecc.).
  • Tecniche di cartotecnica e legatoria degli stampati.
  • Tecniche di controllo oggettivo e soggettivo della qualità dello stampato.
  • Tecniche di impostazione di uno stampato.
  • Tipologie e caratteristiche dei diversi supporti di stampa (cartacei e non).


Elenco delle versioni della qualifica

Area professionale Titolo Stato Atto approvazione Data approvazione Atto termine Data termine Livello EQF
Progettazione e produzione prodotti grafici Operatore grafico di stampa Non attiva 1372 07/03/2011 12/09/2011 29/09/2011 3