
Dettaglio qualifica
- Titolo
- Operatore agricolo
- Stato
- Non attiva
- Descrizione
- L’Operatore agricolo è in grado di coltivare piante da semina e da frutto in campo e in ambiente protetto e di allevare animali.
- Area professionale
- Produzione agricola
- Obbligo formativo
- No
- Atto e data di approvazione
- - 27/03/2006
- Atto e data di termine validità
- - 07/03/2011
- Livello EQF
Profili collegati - Collegabili alla figura
- Sistema classificatorio ISCO
- 6113 Giardinieri, coltivatori orticoli e in vivaio
6141 Silvicoltori e taglialegna
- Sistema classificatorio ISTAT
- 6.4.1.1 Agricoltori e operai agricoli specializzati in colture in pieno campo
6.4.1.2 Agricoltori e operai agricoli specializzati in coltivazioni legnose agrarie (vite, olivo, agrumi e albero da frutta)
6.4.1.3 Agricoltori e operai agricoli specializzati di vivai, di coltivazioni da fiori, piante ornamentali, di ortive protette, o di orti stabili
6.4.1.4 Agricoltori e operai agricoli specializzati di colture miste
- Sistema informativo EXCELSIOR
- 4.10.01 Addetti agli allevamenti
4.10.02 Giardinieri, coltivatori orticoli e in vivaio
4.10.03 Silvicoltori e taglialegna
4.10.05 Addetti alle coltivazioni
- Sistema di codifica professioni Ministero del lavoro
- 322101 Assistente agrario
731101 Addetto all’essicatore agricolo
731301 Addetto all’impianto per lo sgombero del letame
851100 Braccianti agricoli
852903 Addetto al bestiame
852905 Addetto alle stalle
Riferimenti per lo sviluppo, la valutazione, la formalizzazione e la certificazione delle competenze
RISULTATO ATTESO
Piante da semina messe a dimora e trattate
INDICATORI
- Composizione del terreno.
- Semina in campo e in ambiente protetto.
- Effettuazione di interventi di irrigazione e drenaggio.
- Raccolta dei prodotti.
CAPACITÀ
- Applicare le procedure amministrative (compilazione di registri, trasmissione comunicazioni, ecc.) previste per le imprese agricole
- Applicare metodi di raccolta dei prodotti da semina adeguati al trasporto e alla commercializzazione
- Rilevare la condizione del terreno e applicare trattamenti adeguati alla composizione geologica
- Utilizzare tecniche di coltivazione in campo e in ambiente protetto
RISULTATO ATTESO
Piante da frutto messe a dimora e trattate
INDICATORI
- Messa a dimora di piante da frutto.
- Innesto.
- Potatura.
- Raccolta dei frutti.
CAPACITÀ
- Applicare ai prodotti destinati alla vendita gli opportuni dispositivi di protezione ed identificazione
- Applicare le tecniche di produzione e riproduzione di un frutteto
- Individuare gli interventi da effettuare per la conduzione del frutteto: messa a dimora, innesto, potatura, diradamento, ecc.
- Scegliere la modalità di raccolta dei prodotti
RISULTATO ATTESO
Diagnosi e cura delle patologie più comuni delle piante
INDICATORI
- Rilevazione della presenza di parassiti o malattie di tipo comune.
- Realizzazione di interventi di cura e/o di prevenzione
CAPACITÀ
- Applicare trattamenti di cura e prevenzione tradizionali e/o biologici
- Riconoscere interventi di prevenzione e cura delle piante
- Riconoscere lo stato di salute delle piante individuando l’eventuale presenza di parassiti e patologie più comuni
RISULTATO ATTESO
Animale correttamente pulito ed alimentato
INDICATORI
- Pulizia ed igiene degli spazi di allevamento.
- Cura degli animali (igiene, alimentazione).
- Raccolta prodotti derivati animali (latte, uova, ecc.).
- Controllo dello stato di salute.
CAPACITÀ
- Applicare le necessarie misure di allevamento e trattamento degli animali e dei loro prodotti ai fini della vendita
- Identificare le specifiche esigenze di trattamento alimentare ed igenico-sanitario degli animali in relazione alle loro caratteristiche
- Valutare lo stato degli animali individuando le modalità per risolvere problemi semplici di salute
- Valutare se gli spazi dedicati agli allevamenti degli animali sono in ordine ed in efficienza
- Adempimenti amministrativi dell’azienda agricola.
- Caratteristiche degli animali da allevamento: tipologie, modalità specifiche di allevamento e di cura.
- Caratteristiche e modalità di funzionamento delle macchine e delle attrezzature per la produzione agricola e l’allevamento degli animali.
- Caratteristiche merceologiche e nutrizionali degli alimenti per animali, loro trattamento e conservazione.
- Comportamenti riproduttivi e produttivi degli animali.
- Disposizione a tutela della sicurezza del lavoratore in operazioni di produzione agricola ed allevamento animali.
- L’organizzazione dell’azienda agricola.
- La filiera agro-alimentare: produzione, trasformazione, commercializzazione.
- Principali sistemi di produzione agricola: agricoltura tradizionale, integrata, biologica.
- Sistemi di difesa e di cura del terreno e delle coltivazioni.
- Sistemi di qualità applicati all’agricoltura.
- Tecniche di coltivazione delle piante da semina e da frutto.
- Tecniche di stoccaggio e conservazione dei prodotti agricoli.
Elenco delle versioni della qualifica
Area professionale | Titolo | Stato | Atto approvazione | Data approvazione | Atto termine | Data termine | Livello EQF |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Produzione agricola | Operatore agricolo | Non attiva | 27/03/2006 | 07/03/2011 |