Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio qualifica


Titolo
Progettista moda
Stato
Non attiva
Descrizione
Il Progettista moda è in grado di concepire e progettare capi di abbigliamento e accessori, definendone le caratteristiche funzionali e tecniche, impostare ed elaborare nuove collezioni, dando origine a nuove linee ed ispirando nuove tendenze moda.
Area professionale
Progettazione e produzione tessile ed abbigliamento – confezione e maglieria
Obbligo formativo
No
Atto e data di approvazione
1372 - 07/03/2011
Atto e data di termine validità
128 - 01/02/2021
Livello EQF
6



Profili collegati - Collegabili alla figura

NUP
3.4.4.2.2 Disegnatori di moda
6.5.3.3.1 Modellisti di capi di abbigliamento
Repertorio delle professioni ISFOL
Tessile, abbigliamento, cuoio
- Lo Stilista



Riferimenti per lo sviluppo, la valutazione, la formalizzazione e la certificazione delle competenze

RISULTATO ATTESO

Studio di fattibilità capi-collezione/moda.

INDICATORI

  • Esame delle informazioni sulle tendenze moda.
  • Indagine del sistema di offerta dei principali competitor.
  • Elaborazione dell’idea progettuale in fieri di nuovi capi d’abbigliamento ed accessori.
  • Adattamenti e migliorie di capi esistenti.

CAPACITÀ

  • Comprendere ed interpretare abitudini, stili di vita e bisogni di persone e gruppi sociali
  • Identificare le caratteristiche tecnologiche ed economiche degli omologhi prodotti presenti sul mercato
  • Reinterpretare modelli e tendenze moda per l’individuazione di nuovi tratti stilistici
  • Riconoscere i possibili ambiti di consumo dei prodotti da sviluppare sulla base delle esigenze e bisogni rilevati

CONOSCENZE

  • Archivi collezioni/moda: modelli e materiali tessili.
  • Principi socio-culturali alla base dei comportamenti di consumo nell’ambito della moda.
  • Caratteristiche morfologiche e strutturali dei materiali: proprietà e comportamenti in lavorazione.
  • Terminologia tecnica nelle lingue inglese e francese.
  • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
  • La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).

RISULTATO ATTESO

Disegno capi-collezione/moda rappresentati su carta e/o sistemi cad.

INDICATORI

  • Creazione e disegno dei figurini.
  • Costruzione dei disegni in piano e varianti.
  • Documentazione delle qualità tecniche e morfologiche del prodotto.

CAPACITÀ

  • Definire particolari costruttivi semplici del capo-collezione/moda in relazione a struttura, forma e funzioni identificate
  • Ricondurre a sintesi caratteristiche estetiche, funzionali e tecnico-produttive nel disegno stilizzato del figurino
  • Sagomare bozzetti e foggiare modelli attraverso tecniche grafiche di tipo tradizionale ed avanzate
  • Tradurre un’intuizione stilistica in una soluzione estetica

CONOSCENZE

  • Tecniche di comunicazione e di immagine.
  • Principi di anatomia umana.
  • Disegno della figura umana secondo i canoni del figurino di moda.
  • Tecniche di design e stilizzazione dei bozzetti.
  • Software di progettazione tessile/abbigliamento e di rappresentazione grafica bi-tridimensionale/sistemi cad.
  • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
  • La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).

RISULTATO ATTESO

Collezione/moda impostata.

INDICATORI

  • Elaborazione dei capi in relazione allo stile e alle tendenze moda.
  • Coordinamento ed integrazione degli abbinamenti dei tessuti, colori ed accessori.
  • Creazione delle cartelle tessuti, filati, colori, accessori.
  • Presidio delle relazioni con fornitori, tecnici della confezione, modellisti e tecnici della produzione.

CAPACITÀ

  • Determinare gli abbinamenti di colori, tessuti e filati secondo i tratti stilistici ispirati
  • Identificare tecnologie e processo di produzione coerenti con le specifiche tecniche progettuali definite
  • Individuare gli accessori da coordinare con i capi-collezione/moda secondo la linea e lo stile creati
  • Scegliere i tessuti ed i materiali per la realizzazione dei capi-collezione/moda

CONOSCENZE

  • Archivi collezioni/moda: modelli e materiali tessili.
  • Caratteristiche morfologiche e strutturali dei materiali: proprietà e comportamenti in lavorazione.
  • Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di manutenzione ed etichettatura dei prodotti tessili.
  • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
  • La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).

RISULTATO ATTESO

Capi-collezione/moda creati e compiuti.

INDICATORI

  • Apporto di modifiche nella prototipazione dei capi-campione.
  • Prove di vestibilità e funzionalità dei capi-campione.
  • Ridefinizione delle specifiche progettuali in relazione ai dati di produzione.

CAPACITÀ

  • Identificare i requisiti di messa in produzione dei prodotti tessili e le relative condizioni di fabbricazione
  • Stabilire standard di conformità tecnico-qualitativa nel rispetto di vincoli produttivi e commerciali di vendita
  • Tradurre i dati e le informazioni dei processi a valle della progettazione in indicazioni utili al miglioramento dei parametri progettuali
  • Valutare problemi e criticità di rispondenza tecnica dei capi-collezione/moda creati

CONOSCENZE

  • Il ciclo della progettazione e produzione tessile/abbigliamento/moda.
  • Tipologia delle principali macchine di lavorazione, apparecchiature della confezione tessile/abbigliamento.
  • Principali metodi di lavorazione del capo tessile/abbigliamento: con macchine tradizionali ed innovative.
  • Principali tecniche di taglio e confezione.
  • Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di iso 9000:2008.
  • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
  • La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).


Elenco delle versioni della qualifica

Area professionale Titolo Stato Atto approvazione Data approvazione Atto termine Data termine Livello EQF
Progettazione e produzione tessile ed abbigliamento – confezione e maglieria Progettista moda Non attiva 1372 07/03/2011 128 01/02/2021 6