
Dettaglio qualifica
- Titolo
- Operatore alle cure estetiche
- Stato
- Non attiva
- Descrizione
- L’Operatore alle cure estetiche è in grado di predisporre ed allestire spazi ed attrezzature di lavoro, secondo precisi dispositivi igienico-sanitari, funzionali alla realizzazione di trattamenti estetici e di acconciatura e di provvedere all’assistenza del cliente in tutte le fasi previste.
- Area professionale
- Trattamento e cura della persona
- Obbligo formativo
- No
- Atto e data di approvazione
- - 27/03/2006
- Atto e data di termine validità
- - 07/03/2011
- Livello EQF
Profili collegati - Collegabili alla figura
- Sistema classificatorio ISCO
- 5141 Parrucchieri, specialisti nelle cure di bellezza e assimilati
- Sistema classificatorio ISTAT
- 5.5.3.1 Parrucchieri, estetisti ed assimilati
- Sistema informativo EXCELSIOR
- 3.04.01 Estetisti e assimilati
3.04.02 Parrucchieri e assimilati
- Sistema di codifica professioni Ministero del lavoro
- 553103 Assistente di ginnastica estetica
553104 Assistente di pettinatura
553112 Manicurista
553119 Sciampista
Riferimenti per lo sviluppo, la valutazione, la formalizzazione e la certificazione delle competenze
RISULTATO ATTESO
Postazione di lavoro attrezzata, accogliente e
rispondente ai dispositivi igienicosanitari
INDICATORI
- Organizzazione degli spazi di lavoro.
- Sterilizzazione degli strumenti manuali e disinfezione delleapparecchiature.
- Ambientazione delle postazioni di lavoro in linea con la tipologia di trattamento.
- Regolazione delle attrezzature sulla base degli specifici trattamenti.
CAPACITÀ
- Adottare modalità e procedure igienico-sanitarie per la predisposizione di ambienti ed attrezzature di lavoro
- Identificare i parametri di funzionamento delle attrezzature da impostare in base al piano di trattamenti prestabilito
- Rilevare le più frequenti anomalie di funzionamento delle attrezzature individuando modalità di intervento
- Scegliere accostamenti cromatici, aromi, oggettistica al fine di rendere accoglienti e gradevoli gli ambienti per il trattamento
RISULTATO ATTESO
Qualità del servizio: soddisfazione del cliente
INDICATORI
- Erogazione di informazioni di prima accoglienza sui serviziofferti: disponibilità, prezzi e tipologia dei trattamenti.
- Promozione dei prodotti di cosmesi.
- Servizio al cliente nelle diverse fasi del trattamento.
CAPACITÀ
- Consigliare e proporre l’acquisto di prodotti cosmetici in relazione al trattamento proposto
- Illustrare funzionamento e servizi della struttura: disponibilità prezzi e tipologia dei trattamenti
- Individuare e comprendere le esigenze del cliente
- Preparare il cliente ai trattamenti favorendo le condizioni per una piacevole permanenza nella struttura
RISULTATO ATTESO
Prodotti pronti all’uso ed idonei per l’applicazione
prevista
INDICATORI
- Predisposizione all’uso del prodotto cosmetico: dosaggi perl’applicazione, temperature, ecc.
- Realizzazione di miscele di prodotti per la colorazione delcapello.
CAPACITÀ
- Adottare le prescrizioni e raccomandazioni d’uso delle case produttrici di cosmetici
- Identificare i prodotti per lo specifico trattamento predisposto
- Riconoscere le diverse tipologie di prodotti cosmetici e gli effetti dei principi attivi in essi contenuti
- Stabilire temperature e quantità di prodotto per l’applicazione dello stesso
RISULTATO ATTESO
Acconciature e trattamenti estetici rispondenti alle
richieste del cliente
INDICATORI
- Esecuzione di trattamenti base del capello: shampoo, applicazione del colore, ecc.
- Esecuzione di semplici trattamenti estetici: maschere viso, manicure, depilazione, ecc.
CAPACITÀ
- Applicare le tecniche elementari di trattamento base del capello
- Applicare semplici tecniche di trattamento estetico: maschere viso, depilazione, ecc.
- Riconoscere le principali anomalie della pelle del capello e della cute
- Utilizzare le attrezzature per i diversi trattamenti: vaporizzatore, scalda cera, phon, ecc.
- Caratteristiche della cute e del capello.
- Disposizioni a tutela della sicurezza nell’ambiente di lavoro e norme antinfortunistiche.
- Normative e dispositivi igienico-sanitari nei processi di trattamento estetico ed acconciatura.
- Principali attrezzature e macchinari per i trattamenti estetici e loro funzionamento.
- Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale.
- Terminologia tecnica per i processi di trattamento della cute e acconciatura del capello.
- Terminologia tecnica per i processi di trattamento e cura della pelle.
- Tipologie di trattamento estetico e di acconciatura.
- Tipologie e composizione di prodotti cosmetici e loro proprietà funzionali.