
Dettaglio qualifica
- Titolo
- Tecnico di campionario maglieria
- Stato
- Non attiva
- Descrizione
- Il Tecnico di campionario maglieria è in grado di sviluppare forma e struttura del capo collezione maglieria e realizzarne il campione, individuandone le componenti costruttive e le relative soluzioni tecnologiche di riproduzione.
- Area professionale
- Progettazione e produzione tessile ed abbigliamento – confezione e maglieria
- Obbligo formativo
- No
- Atto e data di approvazione
- 1372 - 07/03/2011
- Atto e data di termine validità
- 128 - 01/02/2021
- Livello EQF
- 5
Profili collegati - Collegabili alla figura
- NUP
- 3.4.4.2.2 Disegnatori di moda
6.5.3.3.2 Tagliatori e confezionatori di capi di abbigliamento
6.5.3.3.3 Sarti
Riferimenti per lo sviluppo, la valutazione, la formalizzazione e la certificazione delle competenze
RISULTATO ATTESO
Requisiti funzionali e strutturali del capo-campione maglieria
circoscritti.
INDICATORI
- Elaborazione delle funzionalità e caratteristiche del capo-campione e relative parti costituenti.
- Documentazione delle qualità tecniche e morfologiche del capo-campione.
CAPACITÀ
- Identificare caratteristiche strutturali e funzionali del capo-campione per garantirne le condizioni di realizzazione
- Identificare forma, proporzioni e misure del capo-campione maglieria
- Individuare particolari costruttivi semplici e complessivi del capo-campione in relazione a struttura e forma identificate
- Valutare standard di conformità tecnico-qualitativa nel rispetto delle linee di realizzazione del capo-campione maglieria
CONOSCENZE
- Archivi collezioni moda:modelli e materiali tessili.
- Disegno della figura umana secondo i canoni del figurino di moda.
- Caratteristiche morfologiche e strutturali dei materiali: proprietà e comportamenti in lavorazione.
- Terminologia tecnica nelle lingue inglese e francese.
- Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di iso-9000:2008.
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).
RISULTATO ATTESO
Struttura del tessuto maglieria e degli intrecci ideata.
INDICATORI
- Rappresentazione della grafica del punto e del disegno maglieristico.
- Prove filati, intrecci e rese.
- Programmazione del lavoro per la campionatura.
CAPACITÀ
- Analizzare e proporre accostamenti di colori e filati diversi
- Combinare diverse armature in relazione alle caratteristiche dei filati
- Definire la disposizione dell’intreccio dei fili dell’ordito con la trama sulla base dei vincoli costruttivi e produttivi di tessitura
- Individuare tirelle e punti in relazione a titolo, gradazione, resa, misure, disegni all’interno del capo, trafori, ecc.
CONOSCENZE
- Il ciclo della progettazione e produzione capi in maglia.
- Disegno della figura umana secondo i canoni del figurino di moda.
- Principali tecnologie di tessitura di capi in maglia: struttura rasata, coste, rovesciata, punzonati, trafori, trecce, ecc.
- Trattamenti dei finissaggi dei tessuti e dei filati.
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).
RISULTATO ATTESO
Capo-campione maglieria confezionato e rifinito.
INDICATORI
- Realizzazione e/o assistenza alla tessitura di teli diritti e sagomati e parti calate del capo-campione maglieria per la costruzione del prototipo.
- Realizzazione e/o assistenza alla confezione del capo-campione maglieria.
- Apporto delle modifiche necessarie a risolvere varianze di lavorazione.
- Prove di vestibilità e tenuta del capo-campione maglieria.
CAPACITÀ
- Determinare il calcolo degli aumenti e dei calati per la produzione di teli e parti modellate
- Rilevare problemi e criticità realizzative del capo-campione maglieria
- Stabilire le tecniche di tessitura da adottare per la realizzazione del capo-campione maglieria
- Tradurre le non conformità rilevate in modifiche alle specifiche morfologiche e funzionali del capo-campione maglieria
CONOSCENZE
- Principali tecnologie di tessitura di capi in maglia: struttura rasata, coste, rovesciata, punzonati, trafori, trecce, ecc.
- Caratteristiche morfologiche e strutturali dei materiali: proprietà e comportamenti in lavorazione.
- Tipologia delle principali macchine di tessitura e lavorazione capi in maglia: macchine rettilinee e circolari, puntino, ecc.
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).
RISULTATO ATTESO
Distinta base del capo-campione maglieria redatta.
INDICATORI
- Redazione della scheda tecnica del capo-campione - materiali, filati, tessuti e accessori - e relative tabelle di misura.
- Redazione delle schede tecniche di lavorazione del capo-campione: tabella incrementi, tabella sistemi sviluppo, ecc. ed analisi di tempi e metodi.
CAPACITÀ
- Definire tipologie di lavorazione e relative tecnologie per la riproduzione in serie del capo-campione maglieria
- Identificare le misure delle diverse taglie da sviluppare
- Stabilire intreccio dei tessuti, materiali, filati, ecc. del capo-campione maglieria in relazione a fattori di elasticità, consistenza, resa, estetica, ecc.
- Tradurre le specifiche di lavorazione del capo-campione in dati di programmazione e comandi macchina per la riproduzione in serie
CONOSCENZE
- Tecniche di modellistica e di sviluppo taglie
- Software di progettazione tessuti e capi in maglia e di rappresentazione grafica bi-tridimensionale - sistemi cad/cam
- Caratteristiche morfologiche e strutturali dei materiali: proprietà e comportamenti in lavorazione.
- Tipologia delle principali macchine di tessitura e lavorazione capi in maglia: macchine rettilinee e circolari, puntino, ecc.
- Principali tecniche di taglio, rimagliatura, finitura di capi in maglieria.
- Tecniche di programmazione elettronica di macchine rettilinee e circolari di maglieria.
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).
Elenco delle versioni della qualifica
Area professionale | Titolo | Stato | Atto approvazione | Data approvazione | Atto termine | Data termine | Livello EQF |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Progettazione e produzione tessile ed abbigliamento – confezione e maglieria | Tecnico di campionario maglieria | Non attiva | 1372 | 07/03/2011 | 128 | 01/02/2021 | 5 |
Progettazione e produzione tessile e abbigliamento | Tecnico di campionario maglieria | Attiva | 128 | 01/02/2021 | 5 |