
Dettaglio qualifica
- Titolo
- Tecnico delle produzioni tessili/abbigliamento
- Stato
- Non attiva
- Descrizione
- Il Tecnico delle produzioni tessili/abbigliamento è in grado di industrializzare la produzione di capi tessili/abbigliamento, programmare e ottimizzare i relativi cicli di produzione, monitorando stati di avanzamento, rispetto agli standard qualitativi e ai vincoli economici.
- Area professionale
- Progettazione e produzione tessile e abbigliamento
- Obbligo formativo
- No
- Atto e data di approvazione
- 128 - 01/02/2021
- Atto e data di termine validità
- 996 - 19/06/2023
- Livello EQF
- 5
Profili collegati - Collegabili alla figura
- CP 2011
- 3.3.1.5.0 Tecnici dell'organizzazione e della gestione dei fattori produttivi
3.1.4.1.5 Tecnici della conduzione e del controllo di catene di montaggio automatiche
- ATECO 2007
- 14.12.00 Confezione di camici, divise ed altri indumenti da lavoro
14.13.10 Confezione in serie di abbigliamento esterno
14.14.00 Confezione di camice, T-shirt, corsetteria e altra biancheria intima
14.19.29 Confezioni di abbigliamento sportivo o di altri indumenti particolari
14.19.10 Confezioni varie e accessori per l'abbigliamento
- Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni
- SEP 24 Area comune
ADA.24.05.04 (ex ADA.25.219.708) - Programmazione della produzione
ADA.24.05.05 (ex ADA.25.219.709) - Controllo della produzione
Riferimenti per lo sviluppo, la valutazione, la formalizzazione e la certificazione delle competenze
RISULTATO ATTESO
Distinta base del capo-campione redatta.
INDICATORI
- Elaborazione delle schede tecniche di lavorazione del capo-campione da riprodurre in collaborazione con le figure del campionario.
CAPACITÀ
- Comprendere potenzialità e limiti d’uso delle tecnologie di produzione adottate e disponibili sul mercato
- Rilevare problemi e criticità tecnico-realizzative in relazione al processo di industrializzazione del capo-campione
- Stabilire i requisiti di riproducibilità del capo-campione e le relative condizioni di fabbricazione
CONOSCENZE
- Archivi collezioni moda: modelli e materiali tessili.
- Principi di anatomia umana.
- Tipologia delle principali macchine di lavorazione, apparecchiature della confezione tessile/abbigliamento.
- Principi di diritto commerciale.
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).
RISULTATO ATTESO
Processo produttivo definito coerentemente con le specifiche progettuali.
INDICATORI
- Pianificazione del processo di lavorazione.
- Stesura dei cicli di lavorazione e relativi tempi.
- Predisposizione delle procedure tecnico-organizzative e relative documentazioni.
- Verifica delle opportunità di attivazione lavorazioni esterne.
CAPACITÀ
- Definire tempi e metodi di lavorazione per la riproduzione in serie del capo-campione
- Definire tipologie di lavorazione e relative tecnologie per la riproduzione in serie del capo-campione
- Tradurre i dati/informazioni della produzione pilota in indicazioni utili alla revisione dei parametri di costruzione
- Tradurre le specifiche di lavorazione del capo-campione in dati di programmazione per la riproduzione in serie
CONOSCENZE
- Tecniche di modellistica e di sviluppo taglie.
- Caratteristiche morfologiche e strutturali dei materiali: proprietà e comportamenti in lavorazione.
- Tipologia delle principali macchine di lavorazione, apparecchiature della confezione tessile/abbigliamento.
- Principali metodi di lavorazione del capo tessile/abbigliamento: con macchine tradizionali ed innovative.
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).
RISULTATO ATTESO
Programma di produzione redatto.
INDICATORI
- Elaborazione di programmi di produzione in coerenza con i piani di ordinato.
- Organizzazione dei centri di lavoro.
CAPACITÀ
- Definire il programma di produzione tenendo conto delle previsioni di vendita e ordini in portafoglio
- Stimare le potenzialità tecnologiche ed organizzative dei fornitori esterni
- Valutare fabbisogni di materiali e professionalità in rapporto alle diverse fasi di lavorazione
- Valutare lo storico produttivo aziendale per definire cicli ed attrezzature
CONOSCENZE
- Il ciclo della progettazione e produzione della confezione tessile/abbigliamento.
- Principali metodi di lavorazione del capo tessile/abbigliamento: con macchine tradizionali ed innovative.
- Principi di diritto commerciale.
- Tecniche di taglio e di cucito.
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).
RISULTATO ATTESO
Capi tessili/abbigliamento rispondenti agli standard di qualità e prodotti secondo i tempi previsti.
INDICATORI
- Attivazione delle procedure operative per il controllo qualità.
- Controllo prove di rispondenza dei capi prodotti agli standard qualitativi.
- Controllo tempi di lavorazione e delle singole fasi del processo di produzione dei capi tessili/abbigliamento.
CAPACITÀ
- Comprendere logiche e specifiche tecniche del sistema qualità di produzione dei capi tessile/abbigliamento
- Individuare interventi preventivi e correttivi per il ripristino dei livelli di qualità attesi
- Valutare qualità dei capi prodotti in relazione ai tempi di realizzazione
CONOSCENZE
- Il ciclo della progettazione e produzione della confezione tessile/abbigliamento.
- Terminologia tecnica nelle lingue inglese e francese.
- Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di manutenzione ed etichettatura dei prodotti tessili.
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).
Elenco delle versioni della qualifica
Area professionale | Titolo | Stato | Atto approvazione | Data approvazione | Atto termine | Data termine | Livello EQF |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Progettazione e produzione tessile e abbigliamento | Tecnico delle produzioni tessili e di abbigliamento | Attiva | 996 | 19/06/2023 | 6 | ||
Progettazione e produzione tessile e abbigliamento | Tecnico delle produzioni tessili/abbigliamento | Non attiva | 128 | 01/02/2021 | 996 | 19/06/2023 | 5 |