
Dettaglio qualifica
- Titolo
- Tecnico delle produzioni vegetali
- Stato
- Non attiva
- Descrizione
- Il Tecnico delle produzioni vegetali è in grado di produrre e di gestire la produzione di coltivazioni vegetali frutticole, cerealicole, orticole, erbacee, officinali, ecc., programmandone le attività produttive e operando secondo criteri di sostenibilità ambientale.
- Area professionale
- Produzione agricola
- Obbligo formativo
- No
- Atto e data di approvazione
- - 27/03/2006
- Atto e data di termine validità
- - 07/03/2011
- Livello EQF
Profili collegati - Collegabili alla figura
- Sistema classificatorio ISCO
- 2213 Agronomi e specialisti assimilati
3212 Tecnici agronomi e forestali
6113 Giardinieri, coltivatori orticoli e in vivaio
- Sistema classificatorio ISTAT
- 1.2.1.1 Imprenditori di aziende private di imprenditori nell’agricoltura, nelle foreste, nella caccia e nella pesca
1.3.1.1 Imprenditori, gestori e responsabili di piccole imprese nell’agricoltura, nelle foreste, nella caccia e nella pesca
2.3.1.3 Agronomi e assimilati
3.2.2.1 Tecnici agronomi e forestali
6.4.1.1 Agricoltori e operai agricoli specializzati in colture in pieno campo
6.4.1.2 Agricoltori e operai agricoli specializzati in coltivazioni legnose agrarie (vite, olivo, agrumi e albero da frutta)
6.4.1.3 Agricoltori e operai agricoli specializzati di vivai, di coltivazioni da fiori, piante ornamentali, di ortive protette, o di orti stabili
6.4.1.4 Agricoltori e operai agricoli specializzati di colture miste
6.4.3.0 Allevatori e agricoltori
- Sistema informativo EXCELSIOR
- 1.03.01 Specialisti e tecnici delle scienze biologiche e biochimiche
- Sistema di codifica professioni Ministero del lavoro
- 121103 Imprenditore nell’agricoltura, foreste, caccia e pesca
231302 Agronomo
322108 Perito agrario
322109 Perito agrario florifrutticolo
322132 Tecnico operatore agricolo biologico
322133 Tecnico orticoltore
641103 Cerealicoltore
641109 Contadino
641110 Legumicoltore
641201 Agrumicoltore
641210 Frutticoltore
641211 Innestatore
641222 Viticoltore
641310 Ortocoltore
641311 Ortofrutticoltore
641401 Agricoltore e lavoratori agricoli con esperienza in diverse colture
- Repertorio delle professioni ISFOL
- Agroalimentare: Agronomo
Riferimenti per lo sviluppo, la valutazione, la formalizzazione e la certificazione delle competenze
RISULTATO ATTESO
Il piano annuale o poliennale di produzione
INDICATORI
- Lettura dati ed informazioni del mercato dei consumatori.
- Lettura normative.
- Dichiarazione stato dei suoli.
- Elaborazione del programma di produzione.
CAPACITÀ
- Predeterminare combinazioni ottimali tra selezioni colturali, trattamenti dei suoli e tecniche colturali
- Selezionare tipologia e varietà colturali -annuali o poliennali- in relazione alla selettività e adattamento singolari alla sintesi fisico-chimica e morfologica dell'ambiente e alle indicazioni del mercato
- Stabilire i quantitativi di produzione in relazione alla sintesi fisico-chimica e morfologica dell'ambiente, alle indicazioni del mercato e agli standard di qualità
- Valutare convenienza produttiva in termini di competitività dei prodotti vegetali sul mercato
RISULTATO ATTESO
Coltura estensiva attivata e innesto avvenuto
INDICATORI
- Aratura, zappatura, concimazione e semina.
- Osservazioni metereologiche.
- Messa a dimora del portainnesto.
- Innesto delle marze.
- Legatura.
CAPACITÀ
- Applicare tecniche di messa a dimora -scelta del sesto d'impianto e portainnesto, legatura-
- Individuare e applicare trattamenti e lavorazioni preparare il suolo alla coltivazione -concimare, arare, disinfettare- utilizzando attrezzi adeguati
- Rendere in vegetazione colture estensive applicando tecniche di aratura, concimazione, semina, ecc.
- Riconoscere caratteristiche ed esigenze fisiche, microbiologiche, chimiche ed agronomiche dei suoli -livello di drenaggio, magro o grasso, sabbioso, argilloso
RISULTATO ATTESO
Coltivazioni da frutta o semina mature
INDICATORI
- Potatura, scacchiatura e regolazione della carica di frutta.
- Irrigazione.
- Verifica grado di maturazione.
- Raccolta.
CAPACITÀ
- Applicare tecniche colturali che soddisfino le necessità fisico-nutritive delle varietà fruttifere, cerealicole e orticole -potatura, sfogliatura, legatura, scacchiatura, fienagione, irrigazione, raccolta- utilizzando attrezzi adeguati
- Riconoscere caratteristiche ed esigenze fisiche, nutrizionali e di ambientazione delle diverse colture -clima, terreno, luce, acqua, concimi, cure, ecc.
- Riconoscere e valutare il grado di maturazione delle coltivazioni -grado zuccherino, consistenza, polpa, colore, odore- e predisporne la raccolta
- Rilevare problemi e criticità nei cicli produttivi delle coltivazioni ed applicare interventi risolutivi
RISULTATO ATTESO
Diagnosi, cure e coltivazioni in salute
INDICATORI
- Rilevazione malattie, parassiti, insetti dannosi.
- Realizzazione trattamenti di prevenzione e cura.
CAPACITÀ
- Individuare e riconoscere patologie, insetti e parassiti più significativi e diffusi
- Individuare ed applicare tecniche colturali che favoriscano uno sviluppo salutare delle coltivazioni
- Stabilire il sistema di difesa colturale integrato, con strategie di applicazione selettiva degli interventi
- Valutare lo stato fitopatologico delle piante accertandone il livello di salute e delineare interventi appropriati di prevenzione e cura
- Atti legislativi, regolamentari nazionali, europei ed internazionali.
- Caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche dei terreni e pratiche agronomiche.
- Disposizioni a tutela della salute del lavoratore in operazioni di produzione agricola.
- Fisiologia vegetale: caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche.
- Il ciclo vegetativo delle piante.
- L’organizzazione dell’azienda agricola.
- La filiera agroalimentare: produzione, trasformazione, commercializzazione.
- Normative ambientali.
- Normative doc.
- Sistemi di difesa e di cura del terreno e delle coltivazioni.
- Sistemi e tecniche di produzioni agricola: agricoltura tradizionale, integrata, biologica.
- Specie e varietà colturali e relative caratteristiche.
- Tecniche di coltivazioni delle piante da semina e da frutto.
- Tecniche di riconoscimento, prevenzione e cura delle patologie più comuni delle piante e dei terreni.
Elenco delle versioni della qualifica
Area professionale | Titolo | Stato | Atto approvazione | Data approvazione | Atto termine | Data termine | Livello EQF |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Produzione agricola | Tecnico delle produzioni vegetali | Non attiva | 27/03/2006 | 07/03/2011 |