Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio qualifica


Titolo
Tecnico di spedizione, trasporto e logistica
Stato
Non attiva
Descrizione
Il Tecnico di spedizione, trasporto e logistica è in grado di programmare, implementare e monitorare l’immagazzinamento, il trasporto e la spedizione di merci su territorio nazionale ed internazionale, gestendone i relativi flussi documentali.
Area professionale
Logistica industriale, del trasporto e spedizione
Obbligo formativo
No
Atto e data di approvazione
- 27/03/2006
Atto e data di termine validità
- 07/03/2011
Livello EQF



Profili collegati - Collegabili alla figura

Sistema classificatorio ISCO
4133 Impiegati addetti alla gestione dei trasporti
Sistema classificatorio ISTAT
3.3.4.1 Spedizionieri e tecnici della distribuzione
4.1.3.3 Personale addetto alla gestione amministrativa dei trasporti
Sistema informativo EXCELSIOR
1.05.08 Specialisti e tecnici della gestione logistica e degli acquisti
2.01.04 Addetti agli acquisti, logistica e magazzino
Sistema di codifica professioni Ministero del lavoro
411901 Addetti alle spedizioni
413308 Responsabili trasporti
511406 Spedizioniere
Indagine nazionale sui fabbisogni formativi OBNF
Tecnici programmazioni della produzione/logistica



Riferimenti per lo sviluppo, la valutazione, la formalizzazione e la certificazione delle competenze

RISULTATO ATTESO

Servizi di trasporto definiti e strutturati

INDICATORI

  • Redazione del programma di ritiri, spedizioni e distribuzione.
  • Organizzazione di vettori, attrezzature e relative attività di trasporto.
  • Elaborazione dei piani di carico e delle relative unità.
  • Formulazione dei prezzi di trasporto e spedizione.

CAPACITÀ

  • Adottare criteri per la definizione di piani di carico e la costituzione delle relative unità (carrozzeria dei veicoli, container, casse mobili, roll, ecc.)
  • Identificare vettori e attrezzature idonee rispetto a tipologia del trasporto (adr, atp, ecc.) e tempi di consegna definiti
  • Prefigurare e valutare costi di spedizione, trasporto e deposito merci per la formulazione di preventivi
  • Valutare le esigenze del cliente in termini di tipologia di servizio richiesto ed urgenze segnalate

RISULTATO ATTESO

Pratiche per il trasporto e la spedizione correttamente redatte ed espletate

INDICATORI

  • Formulazione di condizioni e clausole di trasporto in relazione alle norme e alle convenzioni vigenti.
  • Redazione dei documenti di trasporto e spedizione (lettera di vettura trasporto terrestre, lettera di vettura aerea, polizze di carico, ecc.).
  • Espletamento dei documenti doganali e pratiche intrastat

CAPACITÀ

  • Identificare e predisporre la documentazione di trasporto rispetto a tipologia di vettore e merci trasportate
  • Individuare ed applicare procedure e formalità doganali per l’importazione ed l’esportazione di merci
  • Individuare elementi essenziali (clausole e condizioni) per la conclusione di un contratto di trasporto, spedizione e deposito
  • Interpretare normative e convenzioni nazionali ed internazionali in materia di trasporto e spedizione

RISULTATO ATTESO

Documenti contabili e finanziari correttamente elaborati ed emessi

INDICATORI

  • Assolvimento degli obblighi connessi al regime fiscale nazionale ed internazionale.
  • Liquidazione iva.
  • Recupero di accisa e carbon tax.
  • Espletamento delle operazioni di credito documentario.

CAPACITÀ

  • Adottare tecniche di fatturazione dei servizi di trasporto e spedizione nazionali ed internazionali
  • Adottare tecniche per l’espletamento delle operazioni di credito documentario nelle transazioni commerciali nazionali ed internazionali
  • Decodificare prescrizioni per l’assolvimento degli obblighi fiscali nazionali ed internazionali
  • Identificare irregolarità e criticità nei rapporti finanziari con istituti di credito e clienti valutando interventi per rimuoverle

RISULTATO ATTESO

Merci organizzate in magazzino per il deposito e la spedizione

INDICATORI

  • Organizzazione di stoccaggio, lavorazione e movimentazione delle merci in area deposito.
  • Verifica integrità e natura delle merci in arrivo ed in partenza.
  • Elaborazione dei dati informativi circa arrivo e partenza delle merci/colli.

CAPACITÀ

  • Definire ed adottare procedure per l’elaborazione informatizzata dei dati relativi alle attività di spedizione, trasporto e logistica
  • Identificare ed adottare procedure e strumenti per lo stoccaggio e la movimentazione delle merci
  • Prefigurarsi utilizzo ed organizzazione degli spazi di magazzino funzionali al corretto espletamento delle operazioni di stoccaggio e spedizione
  • Valutare lo stato delle merci in deposito e transito riconoscendo eventuali anomalie di imballaggio, etichettatura, ecc.
  • Aspetti economico-patrimoniali delle aziende di trasporto merci, spedizioni e logistica: rimborso accise e carbon tax, iva negli scambi commerciali intracomunitari, ecc.
  • Caratteristiche e specificità dei sistemi di trasporto e relativi vettori.
  • Convenzioni per il trasporto internazionale: cmr, convenzione di varsavia, convenzione di amburgo, convenzione di montreal, ecc.
  • Fondamenti di organizzazione aziendale: struttura, funzioni, processi lavorativi.
  • Il ciclo della logistica dei trasporti.
  • Il sistema di rilevazione dei dati degli scambi commerciali intracomunitari (intrastat).
  • Mezzi e forme di pagamento nelle transazioni commerciali.
  • Norme sul trasporto e deposito di specifiche tipologie di merci (merci pericolose, derrate alimentari, ecc.).
  • Sistemi gestionali ed organizzativi di un magazzino di spedizione merci.
  • Tecniche e formalità in materia doganale.
  • Tipologie di merci e relative specifiche di stoccaggio, imballaggio e trasporto.
  • Tipologie e caratteristiche dei contratti di deposito, trasporto e spedizione.


Elenco delle versioni della qualifica

Area professionale Titolo Stato Atto approvazione Data approvazione Atto termine Data termine Livello EQF
Logistica industriale, del trasporto e spedizione Tecnico di spedizione, trasporto e logistica Attiva 1372 07/03/2011 5
Logistica industriale, del trasporto e spedizione Tecnico di spedizione, trasporto e logistica Non attiva 27/03/2006 07/03/2011