Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2025-23508/RER/1
Titolo percorso
BSDA - Big Sustainability Data Analyst
Area professionale
Sviluppo e gestione sistemi informatici
Qualifica
Tecnico nei sistemi di gestione di database
Contenuti del percorso
Introduzione al percorso; Organizzazione aziendale; Salute e sicurezza sul lavoro; Inglese di settore; Database e analisi dei dati; Statistica: comprensione delle tecniche statistiche base per comprendere e analizzare i dati; SQL: il linguaggio per estrarre i dati dai database; Excel avanzato: uso avanzato di Excel, grafici, pivot table, formule avanzate, e Power Query; Machine Learning con Python; Tecniche per rappresentare i dati in modo facile e comprensibile; Big Data: apprendimento di come gestire e analizzare grandi quantità di dati utilizzando processi di data engineering; Concetti di Marketing e social media analytics; Sicurezza del dato: cybersecurity e privacy; Automazione e data Management.
Descrizione del profilo
Il percorso Data Analyst ha l’obiettivo di sviluppare competenze gestionali, statistiche e comunicative. Il Data Analyst è in grado di analizzare e interpretare grandi quantità di dati al fine di trarne informazioni utili per supportare decisioni e strategie aziendali. Tra le competenze acquisite durante il corso si annoverano: la capacità di acquisire, gestire e analizzare dati di diverse tipologie; il controllo dei principali strumenti di analisi dati, come SQL, Excel'e Tableau; la conoscenza dei principali algoritmi di apprendimento automatico e del loro utilizzo per risolvere problemi di analisi dei dati.
Attestato rilasciato
Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013)
Livello EQF
5
Durata
500 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 320 ore
Stage: 180 ore
Requisiti di accesso
Residenza o domicilio in regione al momento dell’iscrizione:
- Titolo di studio di studio o di una qualificazione non inferiore al IV livello EQF (diploma/laurea). Sono preferenziali, ma non vincolanti: diploma di Istituto Tecnico; Professionale; Commerciale; Industriale diploma di perito informatico; Maturità Scientifica; Laurea in matematica, statistica, informatica, marketing, ingegneria, ambiente, economia e commercio, giurisprudenza.
- Competenze trasversali: Lingua inglese livello A2; Pacchetto Office; Microsoft Excel; Basi di organizzazione aziendale, processi produttivi, marketing.
Competenze Tecnico/Professionali attinenti il profilo: Fondamenti di statistica; conoscenza di base nell’uso delle funzioni excel per l’analisi del dato
Criteri e modalità selezione
A seguito della verifica dei requisiti oggettivi di accesso (residenza/ domicilio in Emilia Romagna, Possesso del livello di titolo di studio richiesto dall’avviso) e delle competenze trasversali e tecnico professionali, i candidati ammessi alla selezione saranno chiamati a svolgere Colloquio individuale test disciplinari Al termine della selezione verrà comunicata la graduatoria. In caso di rinuncia di uno o più candidati selezionati, la graduatoria sarà utilizzata per individuare i candidati subentranti.
Numero partecipanti
12
Data termine iscrizione
18/06/2025
Data di avvio prevista
02/07/2025
Tipologia di offerta formativa
A qualifica
Organismo di formazione
SVILUPPO PMI S.R.L.
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Ravenna:  Tiziana Coppi Pieri  0544280280  tcoppipieri@sviluppopmi.com
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2025-23508/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 486/2025 del 07/04/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus