
Dettaglio percorso
- Rif. PA
- 2025-23560/RER/1
- Titolo percorso
- TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE
- Area professionale
- Amministrazione e controllo d’impresa
- Contenuti del percorso
- CONTABILITA’ GENERALE Costi e ricavi; Partita doppia; IVA; Piano dei conti; Fattura e documento di trasporto; i registri e libri contabili CONTABILITÀ ANALITICA: contabilità analitica; oneri figurativi finanziari; rendiconti e report consuntivi; centri di costo; progettazione sistemi di contabilità analitica; il Sistema di contabilità industriale. BILANCIO E ANALISI DI BILANCIO Principi di redazione bilancio ; Conto economico/stato patrimoniale; Normative e adempimenti fiscali/tributari; Bilancio di controllo; Schemi di bilancio; CRITERI DI VALUTAZIONE: immobilizzazioni materiali e immateriali; investimenti finanziari; rimanenze e lavori in corso su ordinazione ; crediti, debiti e fondi per rischi e oneri; le poste in valuta ;Il patrimonio netto ;I conti d'ordine ;Il trattamento contabile delle imposte e la fiscalità. TECNICHE DI ELABORAZIONE DEL BUDGET, standard e costi unitari; negoziazione del budget TECNICHE PER IL CONTROLLO DI GESTIONE: sistemi ERP e Business Intelligence
- Descrizione del profilo
- Profilo professionale di tipo manageriale specializzato nel monitoraggio finanziario dell’azienda, definizione scostamenti economici salienti ed apporto di strategie economiche rilevanti, potrà svolgere compiti di gestione, amministrazione è un tecnico amministrativo in grado di costruire ed implementare un sistema di contabilità generale ed analitica, collaborando all’implementazione di un sistema di controllo di gestione che integri gli aspetti economico-finanziari con gli indicatori di efficacia ed efficienza di prodotto e di processo. La figura definisce i costi aziendali, organizza in dettaglio la loro pianificazione, sviluppa strategia economica adeguata, coordina team di persone e risorse, previene i rischi finanziari, ha capacità di problem solving.
- Attestato rilasciato
- Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013)
- Livello EQF
- 5
- Durata
- 500 ore
- Aula, Stage, Project Work e FAD
-
Aula: 330 ore
Stage: 150 ore
PW: 20 ore
- Requisiti di accesso
- Ai candidati verranno richiesti: -Scheda di Iscrizione sottoscritta con valore di autodichiarazione resa ai sensi del D.P.R 445/00; -Documento d’identità in corso di validità o permesso di soggiorno per i cittadini stranieri; -CV sottoscritto in cui si evidenzia domicilio o residenza in Emilia-Romagna; possesso di diploma di scuola media superiore con priorità a titoli tecnici coerenti; eventuali altre attestazioni (titoli di studio, attestati di frequenza o certificazione delle competenze) messe agli atti. La selezione sarà effettuata, poi, mediante una prova scritta e orale.
- Criteri e modalità selezione
- La selezione si articola in 4 fasi: 1) somministrazione questionario tecnico per sondare le conoscenze logico matematiche, spaziali, informatiche, lingua inglese coerentemente con la figura professionale di riferimento . Il punteggio max calcolato su 100 punti. Il peso è pari al 30%; 2) somministrazione di test di personalità. Il punteggio max è di 30 pt rapportato a base 100, ed ha un peso pari al 20%; 3) incontri di assessment di circa 40 minuti in piccolo gruppo per la discussione di situazioni che daranno alla commissione la percezione di softskills e capacità di lavoro in team; 4) colloquio individuale su motivazioni e aspettative professionali, con focus su formazione e precedenti esperienze lavorative. Valutazione delle competenze derivanti da informal learning, da non formal learning, da formal learning. Verrà elaborata una griglia di osservazione per omogeneità e trasparenza di valutazione. Il colloquio ha un punteggio max di 100 pt con peso è pari al 30%.
- Numero partecipanti
- 12
- Data termine iscrizione
- 04/09/2025
- Data di avvio prevista
- 22/09/2025
- Tipologia di offerta formativa
- A qualifica
- Organismo di formazione
- CENTRO FORMAZIONE INNOVAZIONE S.R.L.
- Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
- Edizioni avviate / approvate
- 0 / 1
- Quota di iscrizione individuale
- 0,00 €
- Riferimenti
- Operazione Rif. PA 2025-23560/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 486/2025 del 07/04/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus