Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2025-23540/RER/1
Titolo percorso
Tecnico della comunicazione con competenze in tecnologie multimediali
Area professionale
Progettazione ed erogazione servizi/prodotti informativi e comunicativi
Qualifica
Tecnico della comunicazione-informazione
Contenuti del percorso
Il percorso ha una durata di 500 ore ci cui 300 di aula e 200 di stage. Si sviluppa attraverso le seguenti Unità Formative:
Soft skills nel settore comunicazione - Sicurezza, sostenibilità e digitalizzazione - Analisi del fabbisogno di comunicazione - Rilevazioni e statistiche - Struttura del piano di comunicazione - Impianto di valutazione - Sviluppo del piano di comunicazione - Analisi tempi e costi - Principi di comunicazione omnicanale - Produzione digitale: tecniche - Produzione di testi
Descrizione del profilo
La figura è in grado di PROGETTARE, SVILUPPARE, GESTIRE E COORDINARE azioni comunicative in funzione dei fabbisogni rilevati, di predisporre testi scritti e adottare stili e concetti comunicativi efficaci e adeguati al contesto utilizzando forme di comunicazione multimediale per incrementare e massimizzare uso e potere dell’immagine. Utilizza tecnologie e applicativi digitali per la composizione grafica e la creazione di contenuti audio video. È in grado di integrare i contenuti dei siti, e opera con approcci creativi e di storytelling nella loro creazione e gestione.
Attestato rilasciato
Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013)
Livello EQF
5
Durata
500 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 300 ore
Stage: 200 ore
Requisiti di accesso
Requisiti FORMALI - residenza o domicilio nella regione Emilia Romagna - possesso di un titolo di studio o qualificazioni coerenti con i contenuti del percorso e di livello EQF almeno pari al 4° (preferibilmente diplomi ad indirizzo umanistico, tecnico grafico o tecnico commerciale, liceale) Requisiti SOSTANZIALI Sono essenziali per l’ammissione le seguenti conoscenze e capacità già acquisite all’interno di percorsi scolastici o terziari universitari e non universitari anche non terminati: - conoscenze di base della lingua inglese – A2 - conoscenze logico matematiche e statistiche – conoscenze informatiche di base (Office) - buone competenze linguistiche e lessicali
Criteri e modalità selezione
La selezione sarà rivolta a tutti i candidati al percorso in possesso dei requisiti formali e prevede una prova tecnica (50%) ed un colloquio (50%). PROVA TECNICA (durata 60’) Test di lingua inglese A2 Informatica (basi di dati, elementi di Excel) Competenza linguistica (stesura articolo giornalistico) COLLOQUIO: finalizzato a comprendere atteggiamenti, comportamenti, attitudini, capacità di relazionarsi e di collaborare con altre persone, motivazione al percorso e al profilo.
Numero partecipanti
12
Data termine iscrizione
10/06/2025
Data di avvio prevista
30/06/2025
Tipologia di offerta formativa
A qualifica
Organismo di formazione
CENTRO FORMAZIONE EMILIA S.R.L.
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Modena:  Luana Ceranovi  059 7101464  l.ceranovi@cfemilia.it
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2025-23540/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 486/2025 del 07/04/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus