
Dettaglio qualifica
- Titolo
- Tecnico esperto nella gestione aziendale
- Stato
- Non attiva
- Descrizione
- Il Tecnico esperto nella gestione aziendale, è in grado di assicurare il buon funzionamento di un’impresa di produzione o di una unità organizzativa, gestendo e presidiando le attività connesse ai principali processi aziendali.
- Area professionale
- Gestione processi, progetti e strutture
- Obbligo formativo
- No
- Atto e data di approvazione
- 141 - 16/02/2009
- Atto e data di termine validità
- - 07/03/2011
- Livello EQF
Profili collegati - Collegabili alla figura
- Sistema classificatorio ISCO
- 12 Dirigenti d’azienda
- Sistema classificatorio ISTAT
- 1.3.1 – Imprenditori, gestori e responsabili di piccole imprese
- Sistema informativo EXCELSIOR
- 11.00 Dirigenti e responsabili della gestione d’impresa
12.05 Specialisti della gestione d’impresa
13.05 Esperti e tecnici della gestione d’impresa
- Repertorio delle professioni ISFOL
- Il business unit manager
Il direttore d’albergo
Il direttore tecnico di agenzia
Riferimenti per lo sviluppo, la valutazione, la formalizzazione e la certificazione delle competenze
RISULTATO ATTESO
Prodotti e processi compresi ed analizzati in termini di efficacia ed efficienza
INDICATORI
- Analisi del programma di produzione
- Mappatura del processo di realizzazione dei prodotti
- Monitoraggio e controllo dei lavori e delle commesse
CAPACITÀ
- Acquisire gli elementi necessari a verificare la programmazione delle attività produttive al fine di valutarne efficienza ed efficacia
- Comprendere le caratteristiche dei principali modelli di gestione della produzione e degli strumenti di pianificazione e programmazione delle attività produttive
- Riconoscere le specificità dei prodotti e delle tecnologie al fine di valutarne le potenzialità rispetto al sistema di riferimento interno ed esterno
- Valutare soluzioni di innovazione di prodotto e di processo tenendo conto delle analisi tecniche disponibili
RISULTATO ATTESO
Sistema di approvvigionamento organizzato in una logica di ricerca di soluzioni migliorative
INDICATORI
- Analisi del sistema di gestione degli approvvigionamenti
- Verifica del fabbisogno di beni-servizi
- Ricerca e analisi delle fonti di approvvigionamento
- Negoziazione delle condizioni di fornitura
CAPACITÀ
- Adottare le tecniche di negoziazione più efficaci a contrattare le condizioni di fornitura
- Comprendere le procedure e le modalità di amministrazione e gestione degli approvvigionamenti
- Individuare le fonti di approvvigionamento più adeguate al fabbisogno di beni e servizi rilevato
- Valutare le caratteristiche del sistema di approvvigionamento nel suo complesso al fine di identificarne criticità e diseconomie
RISULTATO ATTESO
Strumenti e attività commerciali definite e predisposte
INDICATORI
- Analisi di mercato
- Mappatura del target clienti
- Elaborazione di un piano di marketing
- Verifica del piano e delle strategie commerciali
CAPACITÀ
- Individuare i fattori critici e i punti di forza dell’impresa in relazione agli scenari, alle opportunità e alle tendenze di mercato
- Prefigurare un piano di marketing in termini di obiettivi, strumenti, azioni, costi e tempi
- Riconoscere il mercato di riferimento e identificare le caratteristiche dei clienti target
- Valutare l’adeguatezza delle strategie commerciali in coerenza con le tendenze di mercato, le potenziali aree di sviluppo, il target clienti
RISULTATO ATTESO
Piano economico amministrativo definito e presidiato
INDICATORI
- Rilevazione delle risorse tecniche, strutturali e professionali
- Organizzazione del lavoro
- Presidio dei processi amministrativi-contabili
- Supervisione del bilancio aziendale
CAPACITÀ
- Comprendere i principali flussi amministrativo-contabili e le procedure per la formulazione del budget
- Definire le modalità più efficaci per l’organizzazione del lavoro (strutture, ruoli, flussi informativi, ecc.) e per la gestione del personale
- Individuare le risorse tecniche, strutturali e professionali necessarie al funzionamento dell’organizzazione in coerenza con gli obiettivi strategici definiti
- Riconoscere gli strumenti e le procedure da utilizzare per l’elaborazione del bilancio aziendale
- Elementi di marketing
- Funzione e caratteristiche dei sistemi di pianificazione e controllo di gestione
- Organizzazione aziendale : strutture, processi lavorativi, ruoli professionali
- Principale normativa civilistica e fiscale
- Principali forme di impresa e relativi organi sociali
- Principali tecniche di gestione del personale
- Principali tecniche e strumenti di programmazione e controllo della produzione
- Principali tipologie contrattuali e normative relative alle transazioni commerciali
- Principi e norme di sicurezza, salute ed igiene sul lavoro
- Tecniche e strategie di comunicazione e negoziazione
- Tecniche di vendita e analisi di mercato
Elenco delle versioni della qualifica
Area professionale | Titolo | Stato | Atto approvazione | Data approvazione | Atto termine | Data termine | Livello EQF |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Gestione processi, progetti e strutture | Tecnico esperto nella gestione aziendale | Attiva | 1372 | 07/03/2011 | 7 | ||
Gestione processi, progetti e strutture | Tecnico esperto nella gestione aziendale | Non attiva | 141 | 16/02/2009 | 07/03/2011 |